Phylum cnidari
Descrizione
I cnidari (o celenterati) comprendono animali come l'idra, gli anemoni di mare, le meduse e i coralli. Sono animali a simmetria raggiata Nota e si presentano come recipienti concavi che possono essere a forma di vaso, i polipi, o di scodella, le meduse. Il corpo è formato da due strati di tessuto, uno esterno e l'altro interno, tra i quali è interposta una sostanza gelatinosa, la mesoglea. Possiedono una cavità digerente, il celenteron, che serve anche da scheletro idraulico Nota; essa possiede una sola apertura. I cnidari sono carnivori e catturano al preda per mezzi di particolari cellule, i cnidoblasti, poste sui tentacoli. Queste cellule contengono una capsula urticante con filamenti che funzionano da arpione Nota.
Possiedono un semplice sistema nervoso le cui cellule formano una rete e cellule muscolari che consentono al corpo di contrarsi. Queste strutture si trovano nello strato esterno.
I rappresentanti più conosciuti di questo phylum sono le meduse e i coralli.
I celenterati si dividono in tre classi: gli idrozoi, gli scifozoi e gli antozoi.
Il ciclo vitale può essere caratterizzato da una forma larvale, la planula, che nuota liberamente. A questo stadio del ciclo vitale può seguire uno stadio polipoide e uno medusoide. In cicli di questo tipo la forma medusoide si riproduce sessualmente (produce i gameti), quella a polipo, asessualmente per gemmazione.
Per saperne di più
Celenterati, Meduse, Antozoi in Wikipedia

Il simbolo Nota rappresenta una nota, selezionandolo comparirà un approfondimento relativo all'argomento evidenziato in corsivo. Per chiudere la nota fare clic su Chiudi.
N. B. Se la pagina viene visualizzata con Internet Explorer bisogna fare clic sull'animazione Flash per poterla utilizzare.

Home > Schede di matematica e scienze > Sistematica > Invertebrati - Cnidari
Chiudi
All'interno del cnidoblasto c'è una capsula detta nematocisti che contiene un filamento. Uno stimolo meccanico (urto) o chimico, percepito dai cnidoblasti presenti nei tentacoli, fa fuoriuscire i tubuli che avvolgono la preda e la paralizzano per mezzo di una sostanza tossica presente nel filamento.
Chiudi
Classi Storia Video pdf
Classi del phylum Cnidari
Idrozoi - Sono piccoli organismi presenti nelle acque dolci e nel mare. Vivono come individui isolati (come Hydra viridis, lungo circa 1 mm, che vive nelle acque dolci ed è dotato di un sistema nervoso che gli rende possibile compiere attività come nuotare, strisciare sulla propria base e capovolgersi) oppure aggregati in colonie (sifonofori) come nella caravella portoghese (Physalia physalis) che è composta da una sacca galleggiante lunga circa 15 cm a cui sono attaccati dei lunghi tentacoli (fino a 30 m) che sono costituiti da moltissimi individui singoli.
Scifozoi - In questa classe sono incluse quelle che comunemente vengono chiamate meduse. Esse hanno dimensioni variabili dai 2 cm ai 4 metri: nelle meduse più grandi i tentacoli possono arrivare fino a 10 metri.
Sotto lo strato epidermico sono presenti delle cellule che contraendosi determina il movimento della medusa in acqua. Le meduse possiedo degli organi particolari, le statocisti, che permettono loro di orientarsi rispetto alla forza di gravità.

Antozoi - Questa classe comprende gli anemoni di mare e i coralli. È assente la forma di medusa in ogni fase del ciclo vitale. Gli anemoni di mare sono carnivori e catturano la preda con i tentacoli forniti di cellule urticanti. La preda viene portata dentro la cavità digerente per mezzo dei tentacoli.
Gli antozoi possono riprodursi per via asessuata o sessuata. La planula che si sviluppa, dopo essersi fissata, da origine direttamente all'individuo adulto.
I coralli sono animali coloniali e producono uno scheletro esterno (fatto in genere di calcare) nel quale si insediano i polipi. L'accumulo di questi scheletri forma le barriere coralline.

Chiudi
Storia evolutiva

I più antichi fossili sono dei sifonofori (circa 680 milioni di anni fa). Ci sono due ipotesi riguardo la filogenesi di questo phylum: nella prima sono gli idrozoi il gruppo ancestrale, nella seconda le meduse.
Lo sviluppo delle scogliere coralline è avvenuta soprattutto nell'era cenozoica (da 65 a 1,8 milioni di anni fa)

Chiudi
Meduse (Acquario di Genova)
Chiudi
Medusa (Acquario di Genova)
Chiudi
Anemone (Acquario di Genova)
Chiudi
Simmetria radiale o raggiata : Disposizione regolare di parti del corpo attorno ad una asse centrale (nella figura è rappresentata una medusa vista dall'alto). Un qualsiasi piano (linee blu della figura) passante per l'asse divide l'animale in due parti approssimativamente simmetriche. Simmetria bilaterale: Simmetria caratterizzata da un piano, detto piano sagittale, che divide il corpo in due parti approssimativamente una speculare all'altra.
Chiudi
Meduse Medusa Anemone
Chiudi
Chiudi
Ciclo vitale di Aurelia (medusa)