| Scrive Tassini in "Curiosità veneziane" (1887): ...Questo ponte, da cui si gode un'incantevole veduta dell'isole di S. Michele e di   Murano, ebbe il nome dalla vicina "Sacca della Misericordia". Per   "sacca" noi intendiamo un luogo ove l'acqua s'insinua e forma quasi una   rada....In punta della "Sacca della Misericordia" esiste il   "Casino degli Spiriti", così detto a cagione degli arcani rumori che in   esso è fama ascoltarsi, prodotti forse dal vento, oppure a cagione dell'eco, il   quale rimanda distintamente dal casino tutte le voci pronunziate all'estremità   delle "Fondamente Nuove", fenomeno ritenuto altre volte dalla   superstizione popolare come un prestigio diabolico. Vuole invece il Zanotto che   il casino acquistasse tale denominazione perché era il ritrovo de' più begli   spiriti e talenti del secolo XVI, quali l'Aretino, il Tiziano ecc. Non sappiamo   donde il Zanotto abbia tratto la surriferita notizia.
 |