
Campo San Marziale
La denominazione del campo (san Marzilian in veneziano) e della chiesa fa riferimento a san Marziale vescovo di Limoges.
Vi si trovano
- Chiesa di San Marziale: ha origine nel XI secolo mentre la sistemazione attuale risale al 1700. All'interno dipinti del Tintoretto (San Marziale in gloria fra i Santi Pietro e Paolo), del Tiziano (Angelo Raffaele e Tobia) e Sebastiano Ricci.
Particolari:
Vera da pozzo
Fai clic su questo simbolo

per vedere le foto del campo. Selezionando la "Rosa dei venti" viene mostrata la posizione del campo rispetto al sestiere; quando compaiono ponti c'è un collegamento con la scheda relativa a ciascuno di essi.