
Descrizione |
| Schema di classificazione del regno animale |

Il simbolo
rappresenta una nota, selezionandolo comparirà un approfondimento relativo all'argomento evidenziato in corsivo. Per chiudere la nota fare clic su
.
N. B. Se la pagina viene visualizzata con Internet Explorer bisogna fare clic sull'animazione Flash per poterla utilizzare.
| Schema di classificazione del regno animale | |||
Sottoregno Parazoa (animali in cui non è presente l'organizzazione in tessuti organi e apparati). |
|||
| Sottoregno Mesozoa ( Piccoli organismi parassiti di animali marini. Il corpo non presenta organi differenziati). phylum Mesozoa |
|||
| Sottoregno Eumetazoa (vi appartengono la maggior parte degli organismi animali) | |||
| Animali a simmetria radiale: phyla Cnidaria e Ctenophora | |||
| Animali a simmetria bilaterale | |||
| Acelomati (privi di cavità corporea) phyla: Platyheminthes, Gnathostomulida, Rhynchocoela |
|||
| Pseudocelomati (animali con il tipo di cavità corporea detto pseudoceloma) phyla: Nematoda, Nematomomorpha, Acantocephala, Kinorhyncha, Gastrotricha, Loricifera, Rotifera, Entoprocta |
|||
| Celomati (animali con il tipo di cavità corporea detto celoma) | |||
| Protostomi (animali in cui la bocca compare nelle vicinanze della prima apertura che si forma nell'embrione in via di sviluppo) phyla: Mollusca, Anellida, Sipuncula, Echiura, Priapulida, Pogonophora, Pentastomida, Tardigrada, Onychophora, Arthropoda |
|||
| Lofoforati ( protostomi ma con alcune caratteristiche dei deuterostomi) phyla Brachiopoda, Phoronida, Bryozoa |
|||
| Deuterostomi (animali in cui l'ano compare in coincidenza o nelle vicinanze della prima apertura che si forma nell'embrione in via di sviluppo) phyla: Echimodermata, Chaetognatha, Hemichordata, Chordata |
|||
| N. B. I links ai vari phylum saranno attivati quando le relative schede saranno pronte | |||
Piccolo phylum comprendente
poche specie di vermi marini. La loro caratteristica principale è di possedere delle forti mandibole. Essi vivono soprattutto nelle acque
costiere. |