Tiziano Rizzo (I ponti di Venezia, 1984): La chiesa di Santa Margherita fu fondata nel IX  secolo, ristrutturata nel 1687, definitivamente chiusa nel 1962 dopo essere  stata, nel corso dell'800, deposito di tabacchi, magazzino di marmi provenienti  da altre chiese demolite, tempio evangelico e, dal 1921, sala cinematografica  d'infimo ordine. Dalla chiesa prendono nome il rio, il bel ponte ornato di sei  mascheroni su ciascun archivolto, e l'arioso campo, uno dei più pittoreschi  della città. 
         |